Con il Comunicato del Presidente del 17 luglio 2023, il termine per l’acquisizione delle attestazioni sugli obblighi di pubblicazione è stato differito al 15 settembre 2023. Entro tale data gli OIV o organismi con funzioni analoghe dovranno verificare l’effettiva pubblicazione dei dati nelle specifiche categorie previste alla data del 30/06/2023.Da […]
Leggi tuttoAnac ha spostato al 15 settembre la scadenza per l’acquisizione dei dati sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione, inizialmente prevista per il 31 luglio.Non cambia, invece, la data a cui fare riferimento per le verifica delle pubblicazioni, che rimane quella del 30 giugno 2023. Non cambia nemmeno, per il momento, la data entro cui il RPCT dovrà […]
Leggi tuttoL'ANAC ha attivato l'accreditamento necessario per accedere alla piattaforma informatica online tramite cui gli OIV (o strutture analoghe) dovranno compilare ed inviare le schede di verifica sulle pubblicazioni effettuate nella sezione “Amministrazione/Società Tasparente” [per i dettagli sulle sezioni oggetto di verifica, rimandiamo a questo precedente art […]
Leggi tuttoCon Delibera n. 203 del 17 maggio 2023, pubblicata sul sito dell'Autorità in data 23 maggio 2023, ANAC fornisce indicazioni in merito all’attestazione sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione prevista dall’art. 14, co. 4, lett. g), del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.Per verificare l’effettiva pubblicazione dei dati previsti dalla normativa v […]
Leggi tuttoPubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 marzo 2023, il nuovo D.lgs. 24 del 10 marzo 2023 che recepisce la Direttiva Europea 2019/1937 in materia di Whistleblowing e che prevede diverse novità.Innanzitutto, l’ambito soggettivo viene ampliato anche alle società private che abbiano almeno 50 dipendenti (assunti a tempo indeterminato e determinato).Rimane fermo l’obbligo, […]
Leggi tuttoCome sappiamo, l'obiettivo principale assegnato al RPCT è quello della predisposizione del sistema di prevenzione della corruzione previsto nel PTPCT o nella sezione apposita del PIAO, nonché della verifica della tenuta complessiva di tale sistema al fine di contenere fenomeni di cattiva amministrazione. Nel PNA 2022, ANAC ripropone un’indicazione che aveva già […]
Leggi tutto