Sanzioni


Sanzioni per la mancata trasparenza
La legge prevede importanti sanzioni in caso di violazione degli obblighi di trasparenza. Infatti, l’inadempimento può comportare responsabilità disciplinare, dirigenziale e amministrativa (art. 46 del D.Lgs. n.33 del 2013), nonché l’applicazione di sanzioni amministrative, di pubblicazione del provvedimento (art. 47 D.Lgs. n. 33 del 2013) e mancato trasferimento di risorse a favore di enti e organismi (art. 22 e 28 D.Lgs. n. 33 del 2013).1. Art.15
Il pagamento del corrispettivo determina la responsabilità del dirigente che l’ha disposto, accertata all’esito del procedimento disciplinare, e comporta il pagamento di una sanzione pari alla somma corrisposta, fatto salvo il risarcimento del danno del destinatario.
2. Art. 22
3. Art. 26
La mancata, incompleta o ritardata pubblicazione rilevata d’ufficio dagli organi di controllo è altresì rilevabile dal destinatario della prevista concessione o attribuzione e da chiunque altro abbia interesse, anche ai fini del risarcimento del danno da ritardo da parte dell’amministrazione, ai sensi dell’articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.
4. Art. 28
5. Art. 39 c.3
La pubblicità degli atti è condizione per l’acquisizione dell’efficacia degli atti stessi.
6. Art. 41
Le regioni includono il rispetto di obblighi di pubblicità previsti dalla normativa vigente fra i requisiti necessari all’accreditamento delle strutture sanitarie. (Trasparenza del servizio sanitario nazionale).
7. Art. 47
La mancata o incompleta comunicazione delle informazioni e dei dati, dà luogo a una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della mancata comunicazione e il relativo provvedimento è pubblicato sul sito internet dell’amministrazione o organismo interessato.
La tua scelta per la trasparenza
Dal 2013, supportiamo enti pubblici e soggetti privati nell’adempimento degli obblighi di trasparenza previsti dal D.Lgs. 33/2013 e s.m.i. Offriamo una soluzione integrata che combina software gestionale, formazione, helpdesk dedicato e consulenza normativa, garantendo conformità e semplificazione operativa.
In attuazione della Legge Anticorruzione (L. 190/2012), le disposizioni riguardanti gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni sono state riordinate in un unico corpo normativo, il D.lgs. 33/2013, modificato successivamente dal D.lgs. 97/2016
Il principale strumento attraverso cui il legislatore intende conseguire maggiori livelli di trasparenza è la pubblicazione sui siti istituzionali delle Pubbliche Amministrazioni.
La legge prevede importanti sanzioni in caso di violazione degli obblighi di trasparenza. L'inadempimento può comportare responsabilità disciplinare, dirigenziale e amministrativa.
PA33 è la tua scelta per rispondere in maniera semplice e intuitiva alle richieste di trasparenza del Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013, e s.m.i. , in vigore dal 20 aprile 2013.