Scadenza attestazione OIV 15 Luglio 2025

Banner arancione che separa una news dall'altra

Anche per l’anno 2025, ai fini dello svolgimento delle verifiche sull’assolvimento degli obblighi di Trasparenza con rilevazione al 31 maggio 2025, gli OIV o organismi con funzioni analoghe dovranno utilizzare direttamente ed esclusivamente l’applicazione web resa disponibile sul sito dell’Autorità.
 
L’applicazione consente all’OIV, dopo la compilazione della griglia di rilevazione e la convalida delle verifiche, di estrarre tutti i documenti utili – attestazione e scheda delle verifiche – ai fini della loro pubblicazione, entro il 15 luglio 2025, nella sezione «Amministrazione trasparente» o «Società trasparente» dei siti web delle amministrazioni/enti/società.
L’attestazione degli OIV, o degli altri organismi o soggetti con funzioni analoghe, completa della scheda delle verifiche di rilevazione al 31 maggio 2025, deve essere pubblicata dal Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza nella sezione «Amministrazione trasparente» o  «Società trasparente», sotto-sezione di primo livello «Controlli e rilievi sull’amministrazione», sotto-sezione di secondo livello «Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe», «Attestazione dell’OIV o di altra struttura analoga nell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione», entro il 15 luglio 2025. 

Per l’anno 2025, ai fini dello svolgimento delle verifiche sull’assolvimento degli obblighi di trasparenza con rilevazione al 31 maggio 2025, gli OIV o gli altri organismi con funzioni analoghe dovranno verificare dati, documenti e informazioni relativi agli obblighi di pubblicazione di pertinenza dell’anno 2024.
 
Ricordiamo che gli OIV o organismi analoghi, già a partire dal 16 luglio 2025, potranno utilizzare l’applicativo web fornito dall’Autorità per annotare gli esiti di detto monitoraggio nella specifica scheda, aggiornando i valori attribuiti in fase di rilevazione, alla luce delle iniziative di adeguamento adottate dall’Amministrazione, al fine di dare tempestiva definizione alla attività di monitoraggio nei casi in cui l’Amministrazione abbia prontamente assicurato il superamento delle criticità rilevate.
 
Le verifiche riguarderanno i medesimi indicatori esaminati in fase di rilevazione, ossia 1) la pubblicazione; 2) la completezza di contenuto 3) la completezza rispetto agli uffici o ai soggetti tenuti; 4) l’aggiornamento; 5) il formato.

In caso di perdurante inadempienza nelle sotto-sezioni oggetto di attestazione, entro il termine del 30 novembre 2025, gli OIV o altri organismi con funzioni analoghe elencano nel dettaglio e per ciascuna sotto-sezione, mediante l’utilizzo di una specifica funzione attivata nel servizio web fornito dall’Autorità, i dati, documenti e informazioni per i quali l’Ente non ha provveduto a dare pubblicazione obbligatoria.
 
I suddetti organismi, a partire dal 1° dicembre 2025, utilizzeranno l’applicativo web fornito dall’Autorità per la compilazione e l’estrazione di un documento contenente l’elenco delle inadempienze in materia di Trasparenza, rilevate nel dettaglio alla data del 30 novembre 2025.

L’attestazione OIV, completa della scheda di monitoraggio e dell’eventuale elenco delle inadempienze, dovrà essere estratta dall’applicazione e pubblicata, a cura del RPCT, nella sezione «Amministrazione Trasparente» o «Società Trasparente», sotto-sezione di primo livello «Controlli e rilievi sull’amministrazione», sotto-sezione di secondo livello «Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe», «Attestazione dell’OIV o di altra struttura analoga nell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione» entro il 15 gennaio 2026.
 
 

Per ulteriori informazioni potete rivolgervi al nostro helpdesk dedicato.


Helpdesk
email: info@pa33.it
tel: 0621127621